Verbo Transitivo
intuire (vai alla coniugazione) - (filosofia) (psicologia) capire in modo immediato, senza necessità di ragionamento o prove
- (per estensione) rilevare l'importanza di un fenomeno
- intuì che i danni erano gravi
- intuì di dover chiedere scusa
- (familiare) accorgersi, rendersi conto
- intuì di non avere via di scampo
- (per estensione) percepire qualcosa, anche di qualcuno e persino inconscio
Sillabazione
- in | tuì re
Pronuncia
IPA: /intuˈire/ Etimologia / Derivazione
dal latino intueri cioè "vedere dentro", formato da in- e tueri ossia "guardare, osservare" Sinonimi
- comprendere, capire, intendere, avvertire, percepire, sentire, presentire, accorgersi
- (per estensione) prevedere, immaginare, supporre, indovinare, presagire, captare, afferrare, intravedere
- (matematica) dedurre
- (senso figurato) fiutare
Contrari
- ignorare, non rendersi conto, essere inconsapevole
Parole derivate
Termini correlati
|
Verbo Transitivo
annusare (vai alla coniugazione) - inspirare con il naso con lo scopo di percepire odori
Sillabazione
- an | nu | sà | re
Pronuncia
IPA: /annu'zare/
Etimologia / Derivazione
alterazione di annasare
Sinonimi
- odorare, fiutare
- (per estensione) aspirare
- (gergale) sniffare
- (senso figurato) intuire, presagire, presentire, percepire, avvertire, sentire, indovinare, riconoscere, accorgersi, sospettare, subodorare, captare
Parole derivate
|