Aggettivo
intellettuale m e f (pl.: intellettuali) - (filosofia) proprio di un'attività che richiede il pensiero e l'interpretazione da parte della mente umana
- (per estensione) dell'intelletto, intellettivo
Sostantivo
intellettuale ( approfondimento) m e f (pl.: intellettuali) - (sociologia) (antropologia) chi esercita la mente nello studio di questioni sociali, naturali e culturali e nella loro risoluzione
- Umberto Eco è stato un grande intellettuale
Sillabazione
- in | tel | let | tu | à | le
Pronuncia
IPA: /intellettuˈale/ Sinonimi
- intellettualistico
- razionale, mentale, cerebrale, spirituale, astratto
- persona colta, studioso, professore, letterato, scienziato, artista, ideologo
Contrari
- materiale, sensoriale, manuale, concreto
- ignorante, analfabeta
Parole derivate
- intellettualismo, intellettualistico, intellettualità, intellettualizzare, intellettualoide
Termini correlati
|
Aggettivo
letterato m sing - che è interessato alla letteratura
Sostantivo
letterato m sing (pl.: letterati) - (professione) (letteratura) studioso di letteratura
- (senso figurato) persona colta
- (gergale) (scuola) studente modello
Sillabazione
- let | te | rà | to
Pronuncia
IPA: /letteˈrato/
Etimologia / Derivazione
da lettera
Sinonimi
- istruito, erudito
- scrittore, autore, umanista, grammatico, poligrafo
- intellettuale, sapiente, dotto, uomo di lettere
Contrari
- incolto
- ignorante, analfabeta, illetterato
Varianti
Alterati
- (peggiorativo) letteratucolo
|