Qual è la differenza tra Inquietudine e Impazienza?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra inquietudine e impazienza

:
inquietudine: essere inquieto
impazienza: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

inquietudine

impazienza

Sostantivo

inquietudine ( citazioni) f (pl.: inquietudini)

  1. essere inquieto
    • era preoccupato per la sua inquietudine
  2. condizione spiacevole di confusione che un individuo vive per insicurezza, incertezza esistenziale e paura, talvolta per superstizioni, perdite economiche, stato depressivo, "vuoto mentale"
    • la mancanza di una fede salda è accompagnata da un'inquietudine che serpeggia nel suo subconscio malato

Sillabazione

in | quie | tù | di | ne

Pronuncia

IPA: /inkwje'tudine/

Sinonimi

  • agitazione, nervosismo, smania, trepidazione
  • preoccupazione, pensiero, pena, apprensione, ansia, ansietà, tensione, turbamento, tormento, angoscia, affanno, angustia, cruccio
  • (senso figurato) incubo

Contrari

  • calma, serenità, tranquillità, quiete
  • sicurezza, soddisfazione, appagamento

Sostantivo

impazienza ( citazioni) f sing (pl.: impazienze)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

im | pa | zièn | za

Pronuncia

IPA: /impatˈtsjɛntsa/

Sinonimi

  • ansia, insofferenza, inquietudine, irrequietezza
  • brama, desiderio, smania
  • agitazione, nervosismo, ansia, fretta, precipitazione
  • insofferenza, intolleranza
  • inquietudine, nervosismo, irrequietezza, intolleranza, irritazione

Contrari

  • calma, serenità, tranquillità, controllo
  • distacco, indifferenza
  • pazienza, tolleranza, sopportazione

Parole derivate

  • impaziente

Termini correlati

  • ansia, fretta, spazientirsi