Verbo Transitivo
inibire (vai alla coniugazione) - proibire, impedire
- bisogna inibire l'uso di Internet a nostro figlio
- (per estensione) (raro) intimidazione contro qualcuno, solitamente col presentarsi di una cosa positiva ed una avversa successivamente e ripetutamente o assieme
- è rimasto traumatizzato dopo essere stato inibito nel lavoro senza alcun motivo
Sillabazione
- i | ni | bì | re
Pronuncia
IPA: /ini'bire/ Etimologia / Derivazione
dal latino inhibere, negazione quindi di habere, possedere Sinonimi
- vietare, fermare, trattenere
Parole derivate
|
Verbo Transitivo
intimidire (vai alla coniugazione) - minacciare, anche con gesti o parole, per far tacere, inibire un comportamento, impedire un'azione
- con gravi scherzi tentò di intimidirla
Sillabazione
- in | ti | mi | dì | re
Pronuncia
IPA: /intimiˈdire/
Etimologia / Derivazione
derivazione di timido
Sinonimi
- inibire, innervosire, sconcertare
- impaurire, impressionare, intimorire, minacciare, spaventare
- incutere timore, mettere soggezione, mettere in soggezione, mettere a disagio
- (per estensione) minacciare, sopraffare, sgomentare
- imbarazzare
- spaurire
Contrari
- incoraggiare, rassicurare, confortare
- mettere a proprio agio
- rincuorare, rinfrancare, tranquillizzare, rasserenare
Parole derivate
- intimidatorio, intimidazione, intimidirsi, intimidito
Termini correlati
|