Differenza tra indistinto e fioco
:
– indistinto: che non ha confini netti e precisi
– fioco: di suono attutito o insufficientemente udibile
indistinto |
fioco |
Aggettivo
indistinto - (senso figurato) che non ha confini netti e precisi
- (per estensione) (senso figurato) che non è in modo specifico per qualcuno o qualcosa
|
Aggettivo
fioco m sing - di suono attutito o insufficientemente udibile
- di luce attuttita
- al fioco di un fiammifero
Sillabazione
- fiò | co
Pronuncia
IPA: /'fjɔko/
Etimologia / Derivazione
incrocio tra fiacco e rauco
Sinonimi
- (di luce) tenue, soffuso
- (di suono)flebile, sommesso, debole, fievole
- (per estensione) rauco
- (senso figurato) (letterario) inadeguato, insufficiente
Contrari
- altisonante
- ( di luce) vivo, intenso
- (di suono)forte, squillante
Parole derivate
|