Differenza tra indistinto e crepuscolare
:
– indistinto: che non ha confini netti e precisi
– crepuscolare: relativo al crepuscolo
indistinto |
crepuscolare |
Aggettivo
indistinto - (senso figurato) che non ha confini netti e precisi
- (per estensione) (senso figurato) che non è in modo specifico per qualcuno o qualcosa
|
Aggettivo
crepuscolare m sing - (astronomia) relativo al crepuscolo
Sostantivo
crepuscolare ( approfondimento) m f sing (pl.: crepuscolari) - chi scrive poesie crepuscolari
- (elettrotecnica) dispositivo in grado di far accendere o spegnere in automatico tramite una sonda, una luce a seconda dell'intensità della luce nell'ambiente
Sillabazione
- cre | pu | sco | là | re
Pronuncia
IPA: /krepusko'lare/
Etimologia / Derivazione
da crepuscolo
Sinonimi
- vespertino
- (senso figurato) (di sensazione, sentimento) incerto, indistinto, indefinito, vago
- (di poesia) sommesso, dimesso, intimistico, malinconico
|