Verbo Transitivo
indirizzare (vai alla coniugazione) - fornire un indirizzo a qualcuno
- (senso figurato) costringere o consigliare qualcuno in merito a cosa fare e/o come agire e pensare
- (raro) parlare a qualcuno
- indirizzare le proprie parole
Sillabazione
- in | di | riz | zà | re
Pronuncia
IPA: /indiritˈtsare/ Etimologia / Derivazione
dal latino indirectiare, che deriva da in- e da directus Sinonimi
- guidare, dirigere
- (pacco, lettera, ecc.) mandare, spedire, inviare, far pervenire
- (senso figurato) consigliare, orientare, avviare, spingere, instradare, ammaestrare
- (senso figurato) (discorsi, appelli, ecc.) rivolgere
- (per estensione) destinare, dirigere
Contrari
- sviare, fuorviare
- (pacco, lettera, ecc.) ricevere
- (senso figurato) allontanare, distogliere, dissuadere
Parole derivate
|
Verbo
ammaestrare (vai alla coniugazione) - insegnare una scienza o un'arte
- addestrare un animale per controllarne i comportamenti
Sillabazione
- am | ma | e | strà | re
Pronuncia
IPA: //ammaesˈtrare/
Etimologia / Derivazione
deriva da maestro, da latino magĭster che deriva da magis cioè "più"
Sinonimi
- (di studenti) insegnare, istruire, addottrinare, educare, erudire, preparare, allenare, addestrare, formare
- (animali) addestrare, addomesticare, ammansire, domare
Contrari
- diseducare, imparare, apprendere
Parole derivate
- ammaestramento, ammaestrabile
|