Sostantivo
impeto m sing (pl.: impeti) - potenza manifesta e/o esercitata in modo deciso
- (per estensione) forza che investe in modo violento e indiscriminato
- (per estensione) (senso figurato) l'avanzare senza controllo né cautela
Sillabazione
- ìm | pe | to
Pronuncia
IPA: /ˈimpeto/ Etimologia / Derivazione
dal latino impĕtus che deriva da in- e da petĕre cioè "dirigersi, lanciarsi contro" Sinonimi
- forza, veemenza, furia; violenza, furore, aggressività, impetuosità; assalto, attacco, irruenza
- (senso figurato) passione, slancio, trasporto, ardore, fervore
- (senso figurato) entusiasmo, concitazione, foga
Contrari
- (senso figurato) freddezza, pacatezza, calma
Parole derivate
Termini correlati
|
Sostantivo
effervescenza m sing (pl.: effervescenze) - (fisica) (chimica) sviluppo di un gas in un liquido nel quale si formano numerose bollicine, non per ebollizione ma per una reazione chimica
- (per estensione) caratteristica dell'acqua frizzante
- (senso figurato) illuminazione nella capacità di recepire ed elaborare idee e/o stimoli positivi
- Quanta effervescenza! È molto contenta
- (per estensione) (senso figurato) passione, mancanza di apatia
Sillabazione
- ef | fer | ve | scèn | za
Pronuncia
IPA: /efferveʃˈʃɛntsa/
Etimologia / Derivazione
dal latino effervescere ovvero "bollire"
Sinonimi
- ebollizione, fermentazione, gorgoglio
- (senso figurato) vivacità, vitalità, brio, esuberanza, fermento, fervore, esaltazione, agitazione, impeto
- fantasia, arguzia, sagacia
- concitazione
Contrari
- calma, tranquillità, pacatezza
|