Sostantivo
impeto m sing (pl.: impeti) - potenza manifesta e/o esercitata in modo deciso
- (per estensione) forza che investe in modo violento e indiscriminato
- (per estensione) (senso figurato) l'avanzare senza controllo né cautela
Sillabazione
- ìm | pe | to
Pronuncia
IPA: /ˈimpeto/ Etimologia / Derivazione
dal latino impĕtus che deriva da in- e da petĕre cioè "dirigersi, lanciarsi contro" Sinonimi
- forza, veemenza, furia; violenza, furore, aggressività, impetuosità; assalto, attacco, irruenza
- (senso figurato) passione, slancio, trasporto, ardore, fervore
- (senso figurato) entusiasmo, concitazione, foga
Contrari
- (senso figurato) freddezza, pacatezza, calma
Parole derivate
Termini correlati
|
Sostantivo
precipitazione ( approfondimento) f sing (pl.: precipitazioni) - (meteorologia) trasferimento d'acqua dall'atmosfera al suolo
- (fisica) (chimica) (chimica analitica) separazione di un soluto da un soluzione
- (senso figurato) fretta nell'esprimere opinioni
Sillabazione
- pre | ci | pi | ta | zió | ne
Pronuncia
IPA: /preʧipitatˈtsjone/
Etimologia / Derivazione
Da precipitare
Sinonimi
- (meteorologia)pioggia, temporale, neve, nevischio, rugiada, brina
- (chimica) precipitato
- (senso figurato) fretta, furia, impazienza, imprudenza, impeto, impulsività, leggerezza, imprevidenza, sconsideratezza, avventatezza
Contrari
- calma, pazienza, prudenza
|