Verbo Transitivo
impartire (vai alla coniugazione) - istruire con decisione e nel contempo con confidenza oppure con severità
- stava impartendo un comando al proprio cane quando comprese quanto fosse educativo
Sillabazione
- im | par | tì | re
Etimologia / Derivazione
dal latino impartire formato da in- e da partire o partiri cioè "dividere" Sinonimi
- dare, elargire, emanare, erogare, distribuire, attribuire, assegnare, ripartire, trasmettere
Contrari
- ricevere, accettare, accogliere
|
Verbo Intransitivo
ripartire (vai alla coniugazione) - dividere qualcosa in parti per distribuirle a varie persone
- partire di nuovo
- (per estensione) rimettersi in movimento in campo economico
- la Lombardia vuol ripartire
Sillabazione
- ri | par | tì | re
Pronuncia
IPA: /riparˈtire/
Etimologia / Derivazione
- (dividere)formato da ri- e partire cioè "dividere"
- (partire di nuovo)formato da ri- e partire cioè "andarsene"
Sinonimi
- (dividere)dividere, suddividere, dare, distribuire, assegnare, spartire, razionare
- (partire di nuovo) riallontanarsi, riandare
- provenire
- (familiare) rompersi, guastarsi
- (familiare) sragionare, ubriacarsi
Contrari
- (opposto di dividere)riunire, accumulare, accentrare
- (opposto di partire di nuovo)fermarsi, restare, trattenersi
Proverbi e modi di dire
|