Differenza tra immissione e ammissione
:
– immissione: ingresso di qualcosa
– ammissione: dichiarazione di veridicità di qualcosa
immissione |
ammissione |
Sostantivo
immissione f sing (pl.: immissioni) - ingresso di qualcosa
- il peso di una persona rispecchia l'equilibrio tra l'immissione e il dispendio di energia
Sillabazione
- im | mis | sió | ne
Pronuncia
IPA: /immisˈsjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino immissio che deriva da immittĕre cioè "immettere" Sinonimi
- introduzione, inserimento
- ammissione, assunzione
- (per estensione) nomina, accettazione, piazzamento, arruolamento, inclusione
- lancio
- (di fumo, calore, rumore) propagazione
Contrari
- emissione
- (per estensione) allontanamento, licenziamento
- fuoriuscita, perdita
Termini correlati
|
Sostantivo
ammissione f sing (pl.: ammissioni) - dichiarazione di veridicità di qualcosa
- (scuola) (politica) (diritto) (economia) conferimento di idoneità ad un superamento di grado
- dichiarazione o accertamento per qualcosa di sé
- (per estensione) accettazione per qualcuno e/o qualcosa
- di ciò che viene ammesso
Sillabazione
- am | mis | sió | ne
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
dal latino admissio che deriva da admittĕre cioè "ammettere"
|