Verbo Transitivo
imbrigliare (vai alla coniugazione) - dotare un cavallo di briglie
- (senso figurato) contenere o limitare la libertà di movimento e/o la facoltà di agire, di qualcuno o qualcosa
- imbrigliare uno spirito ribelle
- gli argini hanno imbrigliato il corso del fiume, evitando le esondazioni
Sillabazione
- im | bri | glià | re
Pronuncia
IPA: /imbriʎʎˈare/ Etimologia / Derivazione
deriva da briglia Sinonimi
- (senso figurato) limitare
Parole derivate
- imbrigliamento, imbrigliarsi, imbrigliatura
Proverbi e modi di dire
- imbrigliare un pollo: posizionare ali e zampe in modo che, cuocendo, non si stacchino
|
Verbo Transitivo
aggiogare (vai alla coniugazione) - (agricoltura) legare i buoi, o altro animale da tiro, al giogo di un aratro, di un carro etc.
- aggiogare i buoi, i cavalli
- anche all’auriga che i cavalli aggioga al carro asperso ancor del sangue d’ieri (Giovanni Pascoli, Poemi conviviali, Le Memnonidi, V)
- rientrò a casa e aggiogò i buoi (Grazia Deledda, La via del male, IV)
- (senso figurato) sottomettere completamente qualcuno o qualcosa alla propria volontà
- (la) servitù miseranda che aggioga le moltitudini a’ dogmi falsi (Gaetano Trezza, Confessioni d'un scettico, XXV)
Sillabazione
- ag | gio | gà | re
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
dal latino adiugare, infinito presente attivo di adiugo, "mettere il giogo", correlato a iugum ovvero "giogo"; la grafia si discosta da quella latina perché modellata sul sostantivo giogo (anch'esso dal latino iugum)
Sinonimi
- (sottomettere alla propria volontà) soggiogare, sottomettere, piegare, assoggettare
|