Aggettivo
guardingo m sing - che sta in guardia; attento
- è molto guardingo nel proteggere i nipoti
Sostantivo
guardingo ( approfondimento) m sing (pl.: guardinghi) - (militare) (architettura) fortificazione di origine longobarda, formata essenzialmente da una torre di avvistamento isolata, a guardia di vie di transito, oppure inserita in una cerchia muraria cittadina
Sillabazione
- guar | dìn | go
Pronuncia
IPA: /gwarˈdingo/ Etimologia / Derivazione
deriva da guardare Sinonimi
- prudente, attento, cauto, vigile, riflessivo, accorto, previdente, ponderato, avveduto, circospetto, sagace
- diffidente, sospettoso
Contrari
- imprudente, incauto, irriflessivo, audace
- credulone, fiducioso, ingenuo
Varianti
|
Aggettivo
prudente m e f sing (pl.: prudenti) - che usa prudenza
Voce verbale
prudente - participio presente di singolare di prudere
Sillabazione
- pru | dèn | te
Pronuncia
IPA: /pruˈdɛnte/
Etimologia / Derivazione
dal latino prudens riduzione di provĭdens
Sinonimi
- attento, misurato, controllato, contenuto, riflessivo, giudizioso, saggio, savio, ponderato, cauto, circospetto, accorto, avveduto, previdente, lungimirante, rispettoso, riguardoso, oculato
- (ironico) pauroso, timido
Contrari
- imprudente, sventato, impulsivo
Parole derivate
- prudentemente, prudenza, prudenziale
|