Sostantivo
giuntura f sing (pl.: giunture) - punto di unione tra due elementi
- l'atto di unire due elementi
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) articolazione del corpo animale
Sillabazione
- giun | tù | ra
Pronuncia
IPA: /ʤun'tura/ Etimologia / Derivazione
dal latino iunctūra a sua volta derivante da iungĕre cioè "congiungere" Sinonimi
- giunzione, congiunzione, attacco, attaccatura, aggancio, allacciamento, connessione, giunzione, commessura, commettitura
- raccordo, giunto, collegamento
- (anatomia) articolazione, congiunzione, nodo, snodo, snodatura, nocca, legamento
- (punto di unione) giunta, unione
Contrari
|
Sostantivo
collegamento ( approfondimento) m sing (pl.: collegamenti) - comunicazione o connessione stabilita nello spazio e nel tempo secondo un determinato piano
- (economia) coordinamento istituito e mantenuto tra settori interdipendenti o fasi necessarie di un'attività o di un'impresa
- (tecnologia) (ingegneria) unione di elementi strutturali
Sillabazione
- col | le | ga | mén | to
Pronuncia
IPA: /kollega'mento/
Etimologia / Derivazione
derivato di collegare (dal latino colligare, formato da con- e da ligare ossia "legare")
Sinonimi
- (stradale, aereo, telefonico) contatto
- (senso figurato) (tra fatti) connessione, nesso, legame, rapporto, unione
- (militare:con le unità operative, le retrovie) comunicazione
- (elettricità) allacciamento, attacco
Contrari
- estraneità, indipendenza
- isolamento, distacco
Termini correlati
- collegare, collegato
- (per estensione) trasmissione, mezzo
|