Qual è la differenza tra Fobia e Ossessione?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra fobia e ossessione

:
fobia: paura angosciosa e inspiegabile verso qualcosa o qualche evento particolare
ossessione: ricordo che opprime l'animo

fobia

ossessione

Sostantivo

fobia ( approfondimento) f sing (pl.: fobie)

  1. (psicologia) paura angosciosa e inspiegabile verso qualcosa o qualche evento particolare.
  2. avversione, intolleranza verso qualcosa.
    • ho una fobia per il latino

Sillabazione

fo | bì | a

Pronuncia

IPA: /fo'bia/

Etimologia / Derivazione

dal greco φόβος (phobos), letteralmente "paura"

Parole derivate

  • agorafobia, anglofobia, atarassofobia, clausrofobia, fengofobia, fobico, francofobia, melissofobia, neofobia, nosofobia, omofobia, pantofobia, scotofobia, sessuofobia, tanatofobia, tecnofobia, xenofobia, zoofobia

Termini correlati

  • -fobia

Sostantivo

ossessione ( approfondimento) f sing (pl.: ossessioni)

  1. ricordo che opprime l'animo
  2. (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) pensiero ricorrente, ripetitivo e doloroso presente in alcuni disturbi psichici, che il paziente stesso tenta di neutralizzare con azioni e comportamenti rituali
  3. (familiare) pervicace insistenza per ottenere qualcosa a tutti i costi pur non essendoci le premesse né alcuna possibilità
    • tutti i genoani hanno un'ossessione viscerale per lo scudetto

Sillabazione

os | ses | sió | ne

Pronuncia

IPA: /osses'sjone/

Sinonimi

  • fissazione, chiodo fisso, idea fissa, assillo, incubo, fisima; tormento
  • (psichiatria) fissazione, mania

Parole derivate

  • ossessionare