Qual è la differenza tra Fanatismo e Delirio?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra fanatismo e delirio

:
fanatismo: dedizione smodata per una causa
delirio: alterazione patologica della mente caratterizzata da agitazione motoria e false percezioni dei sensi

fanatismo

delirio

Sostantivo

fanatismo ( approfondimento) m sing (pl.: fanatismi)

  1. (filosofia) (psicologia) dedizione smodata per una causa
  2. (per estensione) avere come interesse una cosa soltanto, in modo appunto eccessivo e smodato
    • il suo fanatismo lo lasciò quasi completamente senza soldi
  3. (familiare) atteggiamento ostile ed esageratamente ostinato di chi "ce l'ha messa tutta" ma proprio non ce la fa e, ciò malgrado, esige dagli altri riconoscimenti e ripetute conferme per la propria vanagloriosa presunzione, tutto ciò nient'altro che con molta superficialità

Sillabazione

fa | na | tì | smo

Pronuncia

IPA: /fana'tizmo/

Sinonimi

  • faziosità, settarismo, estremismo, intolleranza, intransigenza
  • esaltazione, entusiasmo, ammirazione, eccitazione, passione, furore
  • (senso figurato) venerazione, idolatria, feticismo

Contrari

  • tolleranza
  • indifferenza, disinteresse, disprezzo
  • equilibrio

Sostantivo

delirio ( approfondimento) m sing (pl.: deliri)

  1. (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) alterazione patologica della mente caratterizzata da agitazione motoria e false percezioni dei sensi
  2. desiderio sfrenato
  3. esaltazione, entusiasmo eccessivo
  4. (senso figurato) condizione che segnala il venir meno della ragione a causa dell'inebriarsi della fantasia
    • delirio di onnipotenza
  5. accostamento erroneo di più concetti senza attinenza o con un nesso non evidente
  6. (per estensione) eccessiva euforia senza controllo; mania esasperata, talvolta sfociante in collera o, peggio, in atti violenti

Sillabazione

de | lì | rio

Pronuncia

IPA: /de'lirjo/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo delirium, derivazione di delirare ossia "delirare"

Sinonimi

  • (medicina) vaneggiamento, allucinazione, farneticamento
  • (per estensione) furore, tormento, inquietudine, ansietà
  • (senso figurato) (per un personaggio, un cantante, ecc.) esaltazione, eccitazione, entusiasmo, fanatismo, frenesia, eccitamento, eccitazione
  • (psichiatria) demenza, follia, pazzia,
  • (di sentimenti, passioni ecc.) turbamento, ebbrezza, estasi, infatuazione, rapimento

Contrari

  • (medicina) lucidità, coscienza
  • (psichiatria) lucidità, assennatezza, ragione
  • (di sentimenti, passioni ecc.) autocontrollo, calma, serenità, tranquillità, pacatezza

Parole derivate

  • predelirio
  • delirante
  • (per estensione) isteria, raptus