Sostantivo
euforia ( approfondimento) f sing (pl.: euforie) - (psicologia) (medicina) (psichiatria) (farmacologia) eccesso di esuberanza, esaltazione e stato d'animo derivanti dalla sensazione di benessere fisico e di equilibrio tra mente e corpo
- (per estensione) stato di esultanza ed armonia
- quello spettacolo suscita spesso euforia
- (per estensione) talvolta atteso, culmine di una condizione di benessere e tranquillità
- preso da euforia, iniziò subito a ballare
Sillabazione
- eu | fo | rì | a
Pronuncia
IPA: /ewfoˈria/ Etimologia / Derivazione
dal greco antico euphorìa, da eù ("bene") e phèro ("portare") Sinonimi
- ottimismo, esaltazione, eccitazione, entusiasmo, gioia, allegria, felicità, contentezza, vitalità, vivacità, esuberanza, esultanza, ebbrezza, gaudio, giubilo, tripudio
Contrari
- pessimismo, abbattimento, depressione, scontentezza, avvilimento
Parole derivate
Termini correlati
- furore
- (per estensione) isteria
|
Sostantivo
esultanza f sing. (pl.: esultanze) - emozione per cui si prova il desiderio di esultare
- estrema gioia, pressoché incontenibile
- (per estensione) apice dell'esaltazione
Sillabazione
- e | sul | tàn | za
Pronuncia
IPA: /ezulˈtantsa/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo exsultantia
Sinonimi
- allegria, felicità, gioia, contentezza, letizia, entusiasmo, giubilo, gaudio, tripudio
Contrari
- tristezza, infelicità, scontentezza, delusione, depressione, abbattimento, avvilimento
- disgrazia
- (per estensione) (senso figurato) sfacelo
Termini correlati
|