Qual è la differenza tra Emozione e Palpitazione?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra emozione e palpitazione

:
emozione: stato fisico e mentale causato da un cambiamento psicofisico o da uno stimolo
palpitazione: sinonimo di cardiopalmo

emozione

palpitazione

Sostantivo

emozione ( approfondimento) f sing (pl.: emozioni)

  1. (psicologia) stato fisico e mentale causato da un cambiamento psicofisico o da uno stimolo
  2. (per estensione) sensazione interiore o anche ricezione spirituale
  3. (per estensione) (spregiativo) momentaneo culmine non controllato di sentimenti estremizzati o lievissimi, spesso senza consapevolezza

Sillabazione

e | mo | zió | ne

Pronuncia

IPA: /emo'tsjone/

Sinonimi

  • (psicologia) emotività
  • commozione, impressione, trepidazione, apprensione, suggestione, turbamento, eccitazione, agitazione

Contrari

  • (psicologia) razionalità
  • calma, controllo, indifferenza, impassibilità

Parole derivate

  • emotivo, emozionale, emozionato

Proverbi e modi di dire

  • dare voce alle emozioni: esprimersi o esprimere qualcosa in modo veritiero, semplice e comunque profondo

Sostantivo

palpitazione f sing

  1. (medicina) sinonimo di cardiopalmo

Sillabazione

pal | pi | ta | ziò | ne

Pronuncia

IPA: /palpitatˈtsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino palpitatio, derivazione di palpitare cioè "palpitare"

Sinonimi

  • (medicina) batticuore, cardiopalmo, tachicardia, battito, pulsazione, palpito, martellamento, sussulto
  • (senso figurato) emozione, affanno, agitazione, apprensione, ansia, inquietudine, turbamento, fremito, paura, tremore, commozione, trepidazione

Contrari

  • calma, tranquillità