Sostantivo
emozione ( approfondimento) f sing (pl.: emozioni) - (psicologia) stato fisico e mentale causato da un cambiamento psicofisico o da uno stimolo
- (per estensione) sensazione interiore o anche ricezione spirituale
- (per estensione) (spregiativo) momentaneo culmine non controllato di sentimenti estremizzati o lievissimi, spesso senza consapevolezza
Sillabazione
- e | mo | zió | ne
Pronuncia
IPA: /emo'tsjone/ Sinonimi
- (psicologia) emotività
- commozione, impressione, trepidazione, apprensione, suggestione, turbamento, eccitazione, agitazione
Contrari
- (psicologia) razionalità
- calma, controllo, indifferenza, impassibilità
Parole derivate
- emotivo, emozionale, emozionato
Proverbi e modi di dire
- dare voce alle emozioni: esprimersi o esprimere qualcosa in modo veritiero, semplice e comunque profondo
|
Sostantivo
commozione f - contrizione con gioia, compassione o comprensione, spesso con pianto
- si abbracciarono con profonda commozione e fiducia
commozione f (pl.: commozioni) - (medicina) perturbamento di un organo
Sillabazione
- com | mo | zió | ne
Pronuncia
IPA: /kommo'tsjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino commotio che deriva da commovēre cioè "commuovere"
Sinonimi
- batticuore
- intenerimento, pietà, turbamento, emozione, trasporto, partecipazione, tenerezza, coinvolgimento
Contrari
- freddezza, distacco, indifferenza, impassibilità
|