Qual è la differenza tra Elaborare e Manipolare?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra elaborare e manipolare

:
elaborare: sviluppare un progetto ordinando elementi di base in una sistemazione adatta al fine voluto
manipolare: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

elaborare

manipolare

Verbo Transitivo

elaborare (vai alla coniugazione)

  1. sviluppare un progetto ordinando elementi di base in una sistemazione adatta al fine voluto
  2. comporre e riconoscere dati mediante procedimenti di calcolo
  3. (psicologia) analisi soggettiva di un vissuto o di una fantasia o di un pensiero
    • elaborare il lutto
  4. (per estensione) ricordare un'esperienza vissuta analizzandola da un punto di vista neutrale trovandone quindi soluzione
    • ho elaborato quanto avvenuto durante il ricovero d'urgenza
  5. (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) produrre e cambiare informazioni e dati con un sistema elettronico di calcolo, con l'esecuzione di apposite operazioni
  6. (raro) apportare modifiche corrette con miglioramenti

Sillabazione

e | la | bo | rà | re

Pronuncia

IPA: /elabo'rare/

Etimologia / Derivazione

  • (sviluppare un progetto) dal latino elaborare, infinito presente attivo di elaboro, ovvero "realizzare con fatica e cura", composto di e, ex e laboro, "affaticarsi", a sua volta da labor, "fatica, sforzo, lavoro"
  • (chimica) deriva dalla contrazione di formile, col suffisso -ale

Sinonimi

  • (una questione, un’idea, una proposta) preparare, programmare, progettare, predisporre, sviluppare, formulare
  • realizzare, creare, sistemare, mettere a punto, formare, produrre, svolgere, perfezionare, rifinire, curare
  • (dati) fornire, eseguire, conteggiare, riorganizzare
  • definire
  • (congegno, motore) trasformare, manipolare, rimaneggiare, preparare, modificarne le parti per ottenere delle caratteristiche di erogazione differenti.
  • (sostanze alimentari) digerire, assimilare, metabolizzare
  • (biologia), (chimica) secernere

Contrari

  • (una questione, un’idea, una proposta)improvvisare, raffazzonare

Parole derivate

  • rielaborare

Termini correlati

  • evoluzione
  • (per estensione) lavoro
  • (per estensione) novità
  • esperienza
  • (per estensione) ragionare, giudicare

Aggettivo

manipolare m e f sing

  1. (storia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Verbo Transitivo

manipolare (vai alla coniugazione)

  1. cambiare qualcosa a mano
  2. (senso figurato) influenzare qualcuno
  3. (biologia) (tecnologia) (biotecnologia) modificare artificialmente il patrimonio genetico di un essere vivente con tecniche di ingegneria genetica

Sillabazione

ma | ni | po | là | re

Pronuncia

IPA: /manipo'lare/

Etimologia / Derivazione

  • (verbo)dal latino manipŭlus cioè "manciata (di erbe medicinali)"

Sinonimi

  • maneggiare, impastare, mescolare
  • (sostanze pericolose) trattare
  • (senso figurato) condizionare, manovrare, controllare, maneggiare
  • (prodotto, sostanza) modificare, alterare, contraffare, adulterare, sofisticare
  • (senso figurato)(elezioni, notizie) falsificare, falsare
  • (senso figurato) fatturare, adulterare

Parole derivate

  • manipolarsi, manipolazione