Qual è la differenza tra Dotto e Illuminato?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra dotto e illuminato

:
dotto: che conosce molti argomenti
illuminato: che è reso più chiaro dalla luce

dotto

illuminato

Aggettivo

dotto m sing

  1. che conosce molti argomenti

Sostantivo

dotto m sing (pl.: dotti)

  1. chi ha una vasta cultura
  2. (anatomia) canale o condotto per il passaggio di liquidi organici

Sillabazione

dót | to

Pronuncia

IPA: /'dɔtto/

Etimologia / Derivazione

dal latino ductus cioè ducĕre, "condurre"

Sinonimi

  • saggio, sapiente, studioso, esperto, erudito
  • colto, istruito, preparato, ferrato, qualificato, valente, versato
  • di vasta cultura
  • persona di cultura, scienziato, dottore, professore, maestro, autorità, luminare
  • (anatomia) canale, tubo, condotto

Contrari

  • indotto, incolto, illetterato
  • ignorante, analfabeta
  • ignorantone, zoticone

Parole derivate

  • edotto, semidotto

Termini correlati

  • dottore, educato

Proverbi e modi di dire

  • Forse è dotto, ma sembra che non lo sia, chi trascurò di studiar l'ortografia

Aggettivo

illuminato ( approfondimento) m

  1. che è reso più chiaro dalla luce
  2. (araldica) attributo araldico che si applica a:
    • animali con gli occhi di smalto diverso,
    • candele, torce, fornaci e tizzoni con fiamma di smalto diverso
  1. (storia) (religione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Voce verbale

illuminato

  1. participio passato maschile singolare di illuminare

Sillabazione

il | lu | mi | nà | to

Pronuncia

IPA: / illumi'nato/

Etimologia / Derivazione

deriva da illuminare

Sinonimi

  • chiaro, luminoso, rischiarato
  • (senso figurato) saggio, sapiente, intelligente, dotto, superiore, istruito, informato; aperto, liberale, progressista, riformatore, riformista
  • (per estensione) equilibrato
  • allumato (termine araldico), acceso (termine araldico)

Contrari

  • buio, oscurato
  • (senso figurato) ignorante, ottuso, chiuso, conservatore

Termini correlati

  • (storia) seguace, adepto