Aggettivo
debole m e f (pl.: deboli) - che ha scarsa energia
- con poca forza
- quel bambino piccolo è molto debole per la malattia
- (senso figurato) (per estensione) che cede a tentazioni
- (fisica) (di) interazione tra cariche elettriche di segno opposto
- la forza di gravità è la forza piu debole espressa dalla natura, rispetto all altre, elettromagnetica, nucleare forte e nucleare debole
- (chimica) (di) elettrolita che in soluzione acquosa presenta basso grado di dissociazione
Sostantivo
debole m e f sing (pl.: deboli) - persona che ha poca forza
- (per estensione) persona che non sa farsi rispettare
Sillabazione
- dé | bo | le
Pronuncia
IPA: /'debole/ Sinonimi
- atrofico, atono, fiacco, flaccido, floscio, fragile, frollo, labile, leggero, molle, moscio, smorto, tenue
- difettoso, inefficace, inefficiente, insufficiente, incapace, leggero, limitato, scarso
- (di malattia)abbattuto, accasciato, avvilito, debilitato, deperito, esaurito, gracile, malato, malfermo, sfibrato, sfinito, spossato, stanco
- delicato ; fioco,
- (senso figurato) fragile, irresoluto, influenzabile, instabile, insicuro
- (senso figurato)(di pensiero, ragionamento) vuoto, scialbo, smorto
- persona priva di forza, persona priva di autorità
- vittima, perseguitato, emarginato
- difetto, debolezza, limite
- (gergale) (spregiativo) sfigato
- (raro) semplicione
- debolezza, inclinazione, passione, preferenza, tendenza
Contrari
- duro, forte, rigido, robusto, saldo, tenace
- bravo, capace, efficace, efficiente, sufficiente, valido
- energico, forzuto, gagliardo, muscoloso, sano, vegeto
- potente
- (senso figurato) deciso, sicuro
- (senso figurato) attento
- (senso figurato)(di pensiero, ragionamento) persuasivo
- persona di carattere
- avversione, odio
Parole derivate
- indebolire, indebolimento
Termini correlati
Alterati
- (diminutivo) deboletto, debolino, deboluccio
Proverbi e modi di dire
- avere un debole per : sentirsi attratto da qualcuno o da qualcosa
- essere debole di stomaco
|
Aggettivo
leggero m sing - di poco peso, dal peso trascurabile
- (senso figurato) che necessita poco impegno
- (senso figurato) che è sopportabile semplicemente
- (senso figurato) di persona superficiale
- (musica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (fisica) (chimica) di elemento chimico con basso numero di massa
- (metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) di lega metallica a base di alluminio o di magnesio
Sillabazione
- leg | gè | ro
Pronuncia
IPA: /led'ʤɛro/
Etimologia / Derivazione
dal francese antico legier che deriva dal latino leviarius, a sua volta derivazione di lĕvis cioè "lieve"
Sinonimi
- lieve, tenue, sottile, delicato, dolce, inconsistente, impalpabile, vaporoso
- (di abito) estivo, fresco
- (di alimento) digeribile, frugale
- scarico, vuoto
- (di lavoro, esame, eccetera) facile, semplice, poco impegnativo, piano, agevole
- (di persona, movimento) agile, sciolto, veloce, spedito, rapido, elastico, snodato, snello
- (di ferita, dolore, eccetera) piccolo, modesto, moderato, lieve, trascurabile
- (di prezzo) modico
- accennato, chiaro, pallido, sfumato, vago, lontano, indistinto, impercettibile, fioco, fievole, flebile, ovattato, soffocato, inaudibile
- (vino) lungo, acquoso, annacquato, diluito; debole, fragile, malsicuro
- non grave, passeggero
- (senso figurato) (di comportamento, discorso) superficiale, incostante, volubile, spensierato, sciocco, sconsiderato, avventato, salottiero, frivolo, fatuo
Contrari
- pesante, massiccio, greve
- (di abito) invernale, caldo
- (di alimento) indigesto, indigeribile
- appesantito, carico
- (di lavoro, esame) difficile, complicato, complesso, impegnativo
- (di persona, movimento) lento, legato, rigido
- (di ferita, dolore, eccetera) grande
- ( di prezzo) costoso, caro
- (di vino) forte, robusto, resistente, sicuro, saldo
- grave, preoccupante
- (senso figurato) (di comportamento, discorso) serio, responsabile, prudente
Parole derivate
Varianti
|