Differenza tra curato e priore
:
– curato: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
– priore: , capo di un monastero
curato |
priore |
Aggettivo
curato m sing - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
curato m sing (pl.: curati) - (religione), (cristianesimo) nel cattolicesimo sacerdote che esercita la cura delle anime
Voce verbale
curato - participio passato maschile singolare di curare
Sillabazione
- cu | rà | to
Etimologia / Derivazione
dal latino medievale curatus che deriva da cura cioè "cura (d’anime)" Sinonimi
- guarito, medicato, sanato, assistito
- (di bambino) accudito; seguito, tutelato, amministrato
- pulito, ordinato
- (di lavoro) accurato, preciso
- (tessitura) (di filati o tessuti grezzi) pulito, imbiancato
- parroco, sacerdote, prete
- (regionale) viceparroco
|
Sostantivo
priore ( approfondimento) m sing - (religione), (cristianesimo) capo di un monastero
Sillabazione
- pri | ó | re
Pronuncia
IPA: /pri'ore/
Etimologia / Derivazione
dal latino prior cioè "precedente"
Sinonimi
- curato
- (di conventi maschili) superiore, padre superiore, abate
- (nei conventi dei cappuccini) guardiano
- (toscano) parroco, preposto
Parole derivate
|