Aggettivo
contratto m sing - contraddistinto da un indurimento dei muscoli, per la loro tensione
- "Sig.Ninetto, mi sembra lievemente contratto"
Sostantivo
contratto ( approfondimento) m (pl.: contratti) - (diritto) accordo di un soggetto con un altro per lo scambio di prestazioni
- (economia) (commercio) (finanza) accordo tra varie parti per lo scambio di beni e servizi e per il controllo dei finanziamenti
Voce verbale
contratto - participio passato maschile singolare di contrarre
- prima persona singolare presente dell' indicativo di contrattare
Sillabazione
- con | tràt | to
Pronuncia
IPA: /kon'tratto/ Etimologia / Derivazione
dal latino contractus, derivazione di contrahere ovvero "contrarre" Sinonimi
- ristretto, accorciato, limitato, ridotto, contenuto, diminuito
- (di volto) corrugato, rattrappito, raggrinzato, rigido, tirato, teso, nervoso
- (diritto) accordo, patto, convenzione, obbligazione, impegno, compromesso, transazione, trattato
Contrari
- allungato, steso
- (di muscolo) disteso, rilassato
- sereno
Parole derivate
- autocontratto, subcontratto
Alterati
- (diminutivo) contrattino, contrattuccio
- (accrescitivo) contrattone
Proverbi e modi di dire
- chiudere un contratto: riuscire a compiere una vendita
|
Sostantivo
appalto ( approfondimento) m sing (pl.: appalti) - (diritto) (economia) contratto che permette ad un individuo oppure ad un'azienda di soddisfare un'obbligazione per conto di un'altra parte
- posto ove si possono acquistare i prodotti del monopolio dello stato
Voce verbale
appalto - prima persona singolare dell'indicativo presente di appaltare
Sillabazione
- ap | pàl | to
Pronuncia
IPA: /ap'palto/
Etimologia / Derivazione
dal latino medievale appaltum probabilmente dal latino ad pactum cioè "a contratto"
Sinonimi
- contratto, concessione
- (senso figurato) incetta, accaparramento
Parole derivate
Termini correlati
|