Verbo Transitivo
contrariare (vai alla coniugazione) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) arrecare dispiacere
Verbo Intransitivo
contrariare (vai alla coniugazione) - (raro), (letterario) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- con | tra | rià | re
Pronuncia
IPA: /kontraˈrjare/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo contrariare, derivazione di contrarius cioè "contrario" Sinonimi
- opporsi, contrastare, contraddire, ostacolare, intralciare, impedire, contestare, avversare, osteggiare
- scontentare, dispiacere, deludere, infastidire, seccare, disturbare, irritare, indisporre, urtare
- contraddire
Contrari
- approvare, favorire, facilitare, aiutare, agevolare, secondare, assecondare
- piacere, accontentare, soddisfare, gratificare
Parole derivate
Varianti
|
Verbo Transitivo
ostacolare (vai alla coniugazione) - far diventare difficile
- impedire forzatamente
- (per estensione) rendere difficoltoso l'accesso a qualcosa di utile e/o desiderato
- hanno sempre cercato di ostacolare i nostri studi
Sillabazione
- o | sta | co | là | re
Pronuncia
IPA: /ostakoˈlare/
Etimologia / Derivazione
deriva da ostacolo
Sinonimi
- impedire, intralciare, frenare, bloccare, sbarrare, ostruire, ritardare, disturbare, impacciare, contrastare, opporsi, avversare, osteggiare, boicottare, proibire, vietare
Contrari
- aiutare, facilitare, favorire, agevolare
Termini correlati
- (per estensione) ostilità
Parole derivate
|