Verbo Transitivo
confessare (vai alla coniugazione) - ammettere la verità su qualcosa che si percepisce come una colpa o una mancanza
- (religione), (cristianesimo) nel cattolicesimo dichiarare i propri peccati al sacerdote durante la confessione per averne l'assoluzione
- (per estensione) parlare, anche piacevolmente, della propria vita quindi non necessariamente illustrando gli elementi negativi
Sillabazione
- con | fes | sà | re
Pronuncia
IPA: /koŋfes'sare/ Etimologia / Derivazione
dal latino confessare derivazione di confiteri cioè "dichiarare, confessare" Sinonimi
- (imbarazzo, paura) ammettere, riconoscere
- dichiararsi colpevole
- confidare, raccontare, manifestare, rivelare, svelare, palesare
- (una colpa, un difetto e simili), dichiarare
- (un segreto ecc.) confidare, riferire
Contrari
- negare, smentire, sconfessare
- (gergale) cantare, vuotare il sacco
- (un segreto ecc.) tacere, nascondere, celare
- (per estensione) censurare
Parole derivate
|
Verbo Transitivo
svelare (vai alla coniugazione) - far conoscere un segreto
Sillabazione
- sve | là | re
Pronuncia
IPA: /zve'lare/
Etimologia / Derivazione
da s- e da velo
Sinonimi
- rivelare, scoprire, mostrare, manifestare, rendere noto, rendere pubblico, rendere manifesto, palesare
- (familiare ) spifferare, spiattellare
Contrari
Parole derivate
- svelamento, svelarsi, svelatura
- disvelare
Termini correlati
|