Aggettivo
concorrente m e f sing (pl.: concorrenti) - che aspira con altri a un impiego o un premio
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (economia) (commercio) che gareggia con altri per conquistare un mercato o per avere più clienti
- (matematica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
concorrente m e f sing (pl.: concorrenti) - che aspira con altri a un impiego o un premio
- (economia) (commercio) chi gareggia con altri per conquistare un mercato o avere più clienti
Voce verbale
concorrente - participio presente di concorrere
Sillabazione
- con | cor | rèn | te
Pronuncia
IPA: /konkorˈrɛnte/ Etimologia / Derivazione
deriva da concorrere Sinonimi
- (in gare, concorsi) aspirante, partecipante
- avversario, rivale, antagonista, contendente
- concomitante, simultaneo
- candidato
- competitore, emulo
- convergente
Contrari
- alleato, socio, collega, amico
|
Aggettivo
antagonista m sing - relativo a molecola che blocca l'attività recettoriale
- relativo a pianta che inibisce la crescita e lo sviluppo di piante concorrenti
Sostantivo
antagonista - chi gareggia contro altri
- il pugile sconfisse il suo antagonista
Sillabazione
- an | ta | go | nì | sta
Pronuncia
IPA: /antago'nista/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo antagonista che deriva dal greco ἀνταγωνιστής formato da ἀντί cioè "contro" e da ἀγών ossia "lotta"; significa quindi "chi lotta contro"
Sinonimi
- rivale, avversario, nemico, opposto, contrapposto, contrastante
- (di muscoli, denti) corrispondente
- oppositore, concorrente, competitore, emulo
Contrari
Parole derivate
- antagonisticamente, antagonismo, antagonistico, antagonizzare, calcioantagonista
|