Aggettivo
simultaneo m sing - contemporaneo a qualcosa; che avviene nello stesso lasso di tempo di un'altra cosa
- l'avvicendamento è stato simultaneo
Sillabazione
- si | mul | tà | neo
Pronuncia
IPA: /simul'taneo/ Etimologia / Derivazione
derivante dal latino simultàneus, a sua volta derivato da simul cioè "insieme, nello stesso tempo" Sinonimi
- contemporaneo, coincidente, concomitante, coesistente, consonante, parallelo, sincronico, sincronizzato, sincrono, coevo
Contrari
- differito, anticipato, antecedente, anteriore, ritardato, precedente, posteriore, successivo, asincrono
Parole derivate
- simultaneamente, simultanesimo, simultaneità
|
Aggettivo
concorrente m e f sing (pl.: concorrenti) - che aspira con altri a un impiego o un premio
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (economia) (commercio) che gareggia con altri per conquistare un mercato o per avere più clienti
- (matematica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
concorrente m e f sing (pl.: concorrenti) - che aspira con altri a un impiego o un premio
- (economia) (commercio) chi gareggia con altri per conquistare un mercato o avere più clienti
Voce verbale
concorrente - participio presente di concorrere
Sillabazione
- con | cor | rèn | te
Pronuncia
IPA: /konkorˈrɛnte/
Etimologia / Derivazione
deriva da concorrere
Sinonimi
- (in gare, concorsi) aspirante, partecipante
- avversario, rivale, antagonista, contendente
- concomitante, simultaneo
- candidato
- competitore, emulo
- convergente
Contrari
- alleato, socio, collega, amico
|