Aggettivo
comprensibile m e f (pl.: comprensibili) - che si può comprendere
- (per estensione) che merita di essere compreso
- non capiva ma diceva: "certo... è comprensibile"
Sillabazione
- com | pren | sì | bi | le
Pronuncia
IPA: /kompren'sibile/ Etimologia / Derivazione
dal latino comprehensibĭlis Sinonimi
- semplice, facile, chiaro, limpido, accessibile, evidente, logico, naturale, ovvio, intelligibile
- (per estensione) giustificabile , perdonabile, scusabile, tollerabile
Contrari
- difficile, incomprensibile, inafferrabile, complicato, enigmatico, ostico, inintelligibile, oscuro
- (per estensione) ingiustificabile, imperdonabile
Parole derivate
Termini correlati
- comprensibilità, comprendere
|
Aggettivo
deducibile 'm e f sing (pl.: deducibii) - (filosofia) (matematica) che si può dedurre
- (economia) (di) spesa che si può sottrarre da un pagamento
Sillabazione
- de | du | cì | bi | le
Etimologia / Derivazione
deriva a dedurre, dal latino deducĕre, formato da de- e ducĕre cioè "trarre"
Sinonimi
- (di idea, principio, ecc.) ricavabile, desumibile, pensabile, immaginabile, ipotizzabile, comprensibile
- (di importo) detraibile, defalcabile
Contrari
- (di idea, principio, ecc.) incomprensibile
- (di importo) sommabile
|