Differenza tra compenetrare e immedesimarsi
: 
 – compenetrare: penetrare profondamente
 – immedesimarsi: comprendere grazie ad un'esperienza vissuta, spesso casualmente, una condizione duratura o provvisoria altrui
| compenetrare | immedesimarsi | 
| 
Verbo Transitivo compenetrare (vai alla coniugazione)   penetrare profondamente  (senso figurato) coinvolgere fino in fondo  Sillabazione  com | pe | ne | trà | re  Pronuncia IPA: /kompeneˈtrare/  Etimologia / Derivazione formato da con- e penetrare  Sinonimi penetrare, entrare, incorporarsi  (senso figurato) (di sentimenti) riempire, colmare, occupare, invadere, pervadere, permeare  Parole derivate compenetrarsi, compenetrazione  | 
Verbo Intransitivo pronominale immedesimarsi (vai alla coniugazione)   comprendere grazie ad un'esperienza vissuta, spesso casualmente, una condizione duratura o provvisoria altrui  (gergale) trovarsi o essersi trovato nella stessa situazione vissuta da un'altra persona  (per estensione) (familiare) calare nella parte, nel personaggio in scena  Sillabazione  im | me | de | si | màr | si  Pronuncia IPA: /immedeziˈmarsi/  Etimologia / Derivazione vedi immedesimare  Sinonimi identificarsi, fondersi, compenetrarsi, assimilarsi  (gergale) mettersi nei panni di  (per estensione) (familiare) entrare nella parte  Contrari distinguersi, diversificarsi  (per estensione) (senso figurato) proiettare  Termini correlati immedesimazione  (per estensione) (raro) assimilazione  |