Qual è la differenza tra Canuto e Assennato?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra canuto e assennato

:
canuto: che ha i capelli, la barba o i baffi bianchi
assennato: che ha senno

canuto

assennato

Aggettivo

canuto m sing

  1. che ha i capelli, la barba o i baffi bianchi
  2. (per estensione) che per la sua età avanzata presenta questi tratti, anziano, vecchio, senile
  3. (senso figurato) (letterario) bianco, candido
    • la spuma canuta delle onde del mare, i monti improvvisamente divennero canuti, ricoprendosi di un soffice manto di neve

Sillabazione

ca | nù | to

Pronuncia

IPA: /ka'nuto/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo canūtus, derivato da canus cioè "bianco"

Sinonimi

  • (di capelli, barba) bianco, incanutito
  • (per estensione) anziano, vecchio, senile
  • (senso figurato) saggio, maturo, assennato

Parole derivate

  • incanutire

Aggettivo

assennato m sing

  1. che ha senno
  2. zelante

Sillabazione

as | sen | nà | to

Pronuncia

IPA: /assenˈnato/

Etimologia / Derivazione

da senno

Sinonimi

  • giudizioso, saggio, ponderato, avveduto, prudente, ragionevole, sensato, cauto, oculato, probo

Contrari

  • sconsiderato, avventato, precipitoso, imprudente, dissennato

Parole derivate

  • assennatezza