Aggettivo
canuto m sing - che ha i capelli, la barba o i baffi bianchi
- (per estensione) che per la sua età avanzata presenta questi tratti, anziano, vecchio, senile
- (senso figurato) (letterario) bianco, candido
- la spuma canuta delle onde del mare, i monti improvvisamente divennero canuti, ricoprendosi di un soffice manto di neve
Sillabazione
- ca | nù | to
Pronuncia
IPA: /ka'nuto/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo canūtus, derivato da canus cioè "bianco" Sinonimi
- (di capelli, barba) bianco, incanutito
- (per estensione) anziano, vecchio, senile
- (senso figurato) saggio, maturo, assennato
Parole derivate
|
Aggettivo
anziano m - (sociologia) (psicologia) (antropologia) (fisiologia) che è in età avanzata rispetto ad altre persone
Sostantivo
anziano m - chi ha molti anni
- "Io, personalmente, reputo che un uomo sia un anziano soltanto dopo gli 80 anni, prima è nella vecchiaia"
- (gergale) chi ha più anni di frequenza, per esempio in luoghi lontani da casa come in ambito militare, accademico, talvolta lavorativo
Sillabazione
- an | zià | no
Pronuncia
IPA: /anˈtsjano/
Etimologia / Derivazione
forse dal francese ancien; dal latino medioevale antianus, derivazione di antea ossia "prima", quindi "appartenente ad un'epoca anteriore"
Sinonimi
- vecchio, attempato, senile
- veterano
- (per estensione) pensionato
Contrari
- giovane
- (per estensione) matricola
Termini correlati
Parole derivate
|