Sostantivo
 bugia ( approfondimento) f sing (pl.: bugie)    -  (psicologia) affermazione non corrispondente al vero, falsa, detta solitamente con l'intento di ingannare 
  - piccola macchia bianca nelle unghie (v. leuconichia); più raram., bollicina bianca sul naso; o pipita. Così chiamate perché si usa dire scherz. che quelle macchioline o bollicine o pipite vengono a chi dice bugie 
  - piccolo candeliere basso composto da una base a forma di piattello avente un manico e da un bocciolo metallico o ceramico in cui viene infilata la candela 
   Sillabazione
 -  bu | gì | a 
   Pronuncia
 IPA: /bu'ʤia/  Etimologia / Derivazione
 -  (1) dal provenzale bauzia, di origini germaniche (vedi tedesco böse) nel significato di cattivo 
  -  (2) dal nome della città algerina di Bugìa (in arabo Bejaïa, in francese Bougie), nota per l'esportazione di cera per candele (da cui il termine francese bougie indicante la cera per candele) 
   Sinonimi
 - falsità, menzogna, frottola, fandonia, panzana, ciancia, invenzione, simulazione, inganno, impostura 
  -  (senso figurato) (di unghie) macchiolina 
  - palmatoria, candeliere 
   Contrari
Parole derivate
Alterati
 -  (diminutivo) bugietta, bugiola, bugiuccia, bugiina 
  -  (accrescitivo) bugiona 
  -  (peggiorativo) bugiaccia 
   Proverbi e modi di dire
 -  le bugie hanno le gambe corte e il naso lungo: le menzogne vengono scoperte presto 
  -  mezza bugia: allusione a qualcosa non pienamente corrispondente 
    
 | 
Sostantivo
 cencio m sing (pl.: cenci)    - pezzo di stoffa, usato solitamente per pulire 
 -  un poveretto vestito solo di cenci 
      -  (senso figurato) simbolo di debolezza, d'inefficienza 
   
Sillabazione
 -  cén | cio 
   
Pronuncia
 IPA: /ˈʧenʧo/  
Sinonimi
 - strofinaccio, straccio, canovaccio, panno, brandello 
  -  (familiare) pezza 
  -  (per estensione) indumento misero, vestito logoro 
  -  (gastronomia) chiacchiera, frappa, bugia 
   
Parole derivate
 
 |