Sostantivo
bisaccia f sing (pl.: bisacce) - grossa sacca o borsa floscia; può essere portata a tracolla o appesa alla sella di una bestia da soma.
- (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta due sacche unite da due cinghie
Sillabazione
- bi | sac | cia
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo bisaccium ossia doppio sacco
|
Sostantivo
un uomo con un sacco in testa sacco ( approfondimento) m sing (pl.: sacchi) - contenitore di tessuto scabro, carta o plastica, di conformazione rettangolare e aperto nella parte superiore, in cui si mettono o si trasportano cose
- (senso figurato), (familiare) enorme quantità
Sillabazione
- sàc | co
Pronuncia
IPA: /'sakko/
Etimologia / Derivazione
dal latino saccus, dal greco σάκκος, di origine semitica (ebr. sáq)
Sinonimi
- sacca, borsa, zaino, tascapane, bisaccia
- (senso figurato) (familiare) moltitudine, quantità, gran quantità, abbondanza, , mucchio, marea, montagna, monte, catasta, vagone, infinità, enormità, fracasso
- (popolare) fracco
- (per estensione) saio, tonaca, abito monastico
- saccheggio, razzia, ruberia, scorreria, incursione, spoliazione
- (sport) (nel pugilato) punching-ball
Parole derivate
- insaccare, insaccatore, sacca, saccardo, saccheggiare, sacchetto, sacco a pelo, sacco di tempo, saccoccia, saccatura
Proverbi e modi di dire
- mettere nel sacco: truffare
- buttare il sacco: dire chiaramente ciò che si pensa
- vuotare il sacco: dire chiaramente tutto quello che si sa
- Due noci in un sacco e due donne in casa fanno un bel fracasso
- Non è farina del tuo sacco: non è opera del tua intelligenza
- prendere un sacco di botte: essere picchiato
|