Aggettivo
assente (pl.: assenti) - che non è presente
- (per estensione) "altrove"
Voce verbale
assente - terza persona singolare dell'indicativo presente di assentire
Sillabazione
- as | sèn | te
Pronuncia
IPA: /a's:ɛnte/ Etimologia / Derivazione
dal latino ab cioè "lontano" e esse ossia "essere", da cui "essere lontano, mancante" Sinonimi
- lontano, distante, non presente, mancante
- (senso figurato) distratto, assorto, svagato
- (eufemismo) defunto
- (spregiativo) indifferente
Contrari
- presente, esistente, sussistente
- (senso figurato) attento, vigile
|
Aggettivo
assorto m - intento a qualcosa e quindi assente dal resto
- (per estensione) in stato di sereno "raccoglimento"
- (senso figurato) "rapito" nei propri pensieri
Voce verbale
assorto - participio passato di assorgere
- (obsoleto) participio passato di assorbire (si veda assorbito)
Sillabazione
- as | sòr | to
Pronuncia
IPA: /as'sɔrto/ IPA: /as'sɔrto/
Etimologia / Derivazione
dal latino absorptus, participio passato di absorbēre, assorbire
Sinonimi
- concentrato, intento, raccolto
- (familiare) preso
- (senso figurato) immerso, rapito, assorbito, sprofondato; pensieroso
- (letterario) meditabondo
- dedito, preso, distante, soprappensiero, assente, sognante, trasognato, rapito
- (per estensione) "spensierato"
|