Sostantivo
araldo ( approfondimento) m sing - (storia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (araldica) funzionario nominato da una autorità che abbia la facoltà di concedere stemmi araldici (ed eventualmente anche titoli nobiliari) con l'incarico di catalogare e conservare gli stemmi preesistenti e studiare ed elaborare quelli di nuova attribuzione; tale funzionario, nella sua qualità di ufficiale d'armi fa parte della gerarchia inquadrata negli uffici d'armi
Sillabazione
- a | ràl | do
Pronuncia
IPA: /aˈraldo/ Etimologia / Derivazione
dal francese antico hiraut questo dal francone heriwald cioè "che conduce l’esercito" Sinonimi
- (per estensione) messaggero, ambasciatore, inviato, portavoce, messo, banditore
- (senso figurato) (di ideali, ideologie) promotore, sostenitore
|
Aggettivo
inviato m sing - che è spedito in un luogo in rappresentanza di un potere costituito generalmente con un incarico da svolgere
Sostantivo
inviato m sing (pl.: inviati) - individuo che è spedito in un luogo in rappresentanza di un potere costituito generalmente con un incarico da svolgere
Voce verbale
inviato - participio maschile singolare di inviare
Sillabazione
- in | vi | à | to
Pronuncia
IPA: /invi'ato/
Etimologia / Derivazione
participio passato di inviare ( dal latino tardo inviare ossia "entrare in cammino, percorrere una strada")
Sinonimi
- mandato, spedito, indirizzato, trasmesso, inoltrato
- incaricato, rappresentante, delegato, portavoce, ambasciatore, agente, plenipotenziario, mandatario, messo, emissario
- giornalista, corrispondente, reporter, cronista
Contrari
Termini correlati
|