Sostantivo
araldo ( approfondimento) m sing - (storia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (araldica) funzionario nominato da una autorità che abbia la facoltà di concedere stemmi araldici (ed eventualmente anche titoli nobiliari) con l'incarico di catalogare e conservare gli stemmi preesistenti e studiare ed elaborare quelli di nuova attribuzione; tale funzionario, nella sua qualità di ufficiale d'armi fa parte della gerarchia inquadrata negli uffici d'armi
Sillabazione
- a | ràl | do
Pronuncia
IPA: /aˈraldo/ Etimologia / Derivazione
dal francese antico hiraut questo dal francone heriwald cioè "che conduce l’esercito" Sinonimi
- (per estensione) messaggero, ambasciatore, inviato, portavoce, messo, banditore
- (senso figurato) (di ideali, ideologie) promotore, sostenitore
|
Aggettivo
sostenitore m e f sing - che sostiene
Sostantivo
sostenitore m sing (pl.: sostenitori) - chi tiene in piedi qualcosa in modo che non cada
Sillabazione
- so | ste | ni | tó | re
Pronuncia
IPA: / sosteniˈtore/
Etimologia / Derivazione
deriva da sostenere, dal latino sustĭnēre, formato da sus-, variante di sub- cioè "sotto, e tenere ossia "tenere"
Sinonimi
- difensore, protettore, propugnatore, favoreggiatore, fiancheggiatore, patrocinatore, fautore, collaboratore, amico, simpatizzante, alleato, tifoso, fan, supporter, partigiano
- (senso figurato) assertore
Contrari
- oppositore, avversario, rivale
|