Differenza tra appello e apostrofe
:
– appello: chiamata nominale
– apostrofe: rimprovero o locuzione violenta rivolta contro qualcuno o qualcosa
appello |
apostrofe |
Sostantivo
appello m sing (pl.: appelli) - chiamata nominale
- (diritto) grado di giudizio successivo al primo a cui ricorre la difesa o l'accusa dopo aver subito una sentenza sfavorevole
- (per estensione) (gergale) richiesta di urgente verifica o per riunione determinante
Voce verbale
appello - prima persona singolare del presente indicativo del verbo appellare
Sillabazione
- ap | pèl | lo
Pronuncia
IPA: /ap'pɛllo/ Etimologia / Derivazione
derivazione del verbo appellare,dal latino appellare cioè. "rivolgere la parola" Sinonimi
- (burocrazia) chiama
- (raro) richiamata
- (di aiuto) invocazione
- (di più persone) chiamata per nome; invito, richiamo, chiamata, convocazione
- (di esami) sessione, turno, tornata
- sollecitazione
- (diritto) (a un giudice superiore) ricorso, istanza
- (per estensione) proroga, rimedio
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
- senza appello
- fare appello: supplicare
- fare l'appello: chiamare nome per nome tutti i presenti
- mancare all'appello
|
Sostantivo
apostrofe ( approfondimento) f sing (pl.: apostrofi) - (figura retorica) rimprovero o locuzione violenta rivolta contro qualcuno o qualcosa
Sillabazione
- a | pò | stro | fe
Pronuncia
IPA: /a'pɔstrofe/
Etimologia / Derivazione
dal latino apostrŏpha,apostrŏphe, che deriva dal greco ἀποστροϕή, a sua volta derivato da ἀποστρέϕω cioè "volgere altrove"
Parole derivate
|