Sostantivo
apologia ( approfondimento) f (pl.: apologie) - (letteratura) (storia) (filosofia) nell' antica Atene, discorso di autodifesa pronunciato dal condannato
- un classico della letteratura antica è l'Apologia di Socrate
- discorso scritto a esaltazione o difesa di qualcuno
- nell' antica liturgia cattolica, preghiera pronunciata dal sacerdote all' inizio della messa per chiedere il perdono delle colpe
Sillabazione
- a | po | lo | gì | a
Pronuncia
IPA: /apoloˈdʒia/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo apologĭa che deriva dal greco ἀπολογία cioè "difesa" Sinonimi
- elogio, esaltazione, encomio, panegirico
Contrari
Parole derivate
- apologetica, apologetico, apologistico, apologizzare
Termini correlati
|
Sostantivo
elogio ( approfondimento) m sing (pl.: elogi) - discorso o scritto di lode solitamente di carattere solenne
Voce verbale
elogio - prima persona singolare dell'indicativo presente di elogiare
Sillabazione
- e | lò | gio
Pronuncia
IPA: /e'lɔ:ʤ:o/
Sinonimi
- panegirico, encomio, apologia, glorificazione
- (per estensione) lode, approvazione, celebrazione, esaltazione, plauso, complimento
- riconoscimento
- (voce verbale) lodo, celebro, esalto, magnifico, mi complimento, encomio, decanto
Contrari
- (sostantivo) (per estensione) critica, disapprovazione
- (voce verbale) critico, disprezzo
Parole derivate
|