Sostantivo
ammasso m sing (pl.: ammassi) - una grande quantità di oggetti, animali o persone non ordinati
- (per estensione) deposito dei generi e alimentari statali
Voce verbale
ammasso - prima persona singolare dell'indicativo presente di ammassare
Sillabazione
- am | màs | so
Pronuncia
IPA: /amˈmasso/ Etimologia / Derivazione
derivazione di ammassare che deriva da massa Sinonimi
- (di cose) mucchio, massa, quantità, ammassamento, ammucchiamento, cumulo, monte, accozzaglia, catasta, congerie
- (per estensione) magazzino
Contrari
- dispersione, spargimento, sparpagliamento
Parole derivate
|
Sostantivo
valanga ( approfondimento) f sing (pl.: valanghe) - (geografia) massa di neve e che si stacca da un rilievo e scende velocemente a valle aumentando il proprio volume e trascinando con sé cio in cui si imbatte
- (per estensione) (sport) team di sciatori che consegue una serie di vittorie o di piazzamenti
- Piero Gros e Gustav Thöni sono i maggiori esponenti della valanga azzurra
- (senso figurato) (familiare)grande quantità
Sillabazione
- va | làn | ga
Pronuncia
IPA: /va'laŋga/
Etimologia / Derivazione
voce di origine preindoeuropea
Sinonimi
- slavina, smottamento, lavina
- (per estensione) frana
- (senso figurato) (familiare ) abbondanza, caterva, ammasso, profusione, cumulo, mucchio, marea, fiumana, massa, miriade
Contrari
- (senso figurato), (familiare) piccola quantità, poco
Parole derivate
- effetto valanga, paravalanghe, spartivalanghe, uscita a valanga
Proverbi e modi di dire
- a valanga: in modo prorompente e veemente
|