Sostantivo
agente m sing (pl.: agenti) - (diritto) (economia) persona fisica o giuridica che, a titolo professionale, rappresenta un'organizzazione più o meno autonoma e conclude operazioni nel predefinito dominio, fisico o astratto
- (militare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (fisica) (chimica) sostanza che causa una reazione chimica
Voce verbale
agente - participio presente singolare maschile di agire
Sillabazione
- a | gèn | te
Pronuncia
IPA: /a'ʤɛnte/ Etimologia / Derivazione
dal latino agens participio presente di ago ossia "fare"; significa quindi "colui che fa" Sinonimi
- addetto, responsabile, incaricato, rappresentante, delegato, intermediario, mediatore, procuratore, fiduciario, vice, factotum
- (linguistica) soggetto, complemento d’agente
Parole derivate
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
|
Sostantivo
gendarme m (pl.: gendarmi) - (storia) (politica) (militare) (diritto) poliziotto, agente di una forza pubblica, soldato impiegato nel mantenimento dell'ordine pubblico
- (senso figurato) persona di corporatura robusta e/o alta con modo di fare energico
- quell'infermiera è un gendarme
- (per estensione) nazione, alleanza di stati o organizzazione sovranazionale che difende una situazione di potere esistente nei rapporti internazionali per lo più con accezione negativa e con riferimento agli USA
- gendarme dell'occidente, gendarme del mondo)
Sillabazione
- gen | dàr | me
Pronuncia
IPA: /ʤenˈdarme/
Etimologia / Derivazione
Dalla locuzione francese gens d'arme (letteralmente "gente d'armi")
Sinonimi
- poliziotto, carabiniere, guardia, agente, agente di polizia, questurino, sentinella, piantone
- (senso figurato) (familiare) (anche in riferimento a donne) generale, carabiniere, colonnello, caporale, cerbero
Contrari
|