| 
Sostantivo abboccamento m sing (pl.: abboccamenti)   dialogo riservato tra due o più individui per trattare affari congiunzione di tubi  (biologia) (anatomia) congiunzione tra due organi cavi, o tra un organo cavo e la pelle  (medicina) (chirurgia) anastomosi  (obsoleto) appalto  (obsoleto) combattimento  Sillabazione  ab | boc | ca | mén | to  Pronuncia IPA: /abbokka'mento/  Etimologia / Derivazione derivato di abboccare ( derivazione di bocca)  Sinonimi colloquio, conversazione, appuntamento, incontro, convegno, consultazione giunzione  (medicina) (chirurgia) anastomosi  Termini correlati | 
Sostantivo discorso ( approfondimento) m sing (pl.: discorsi)    (linguistica) manifestazione di pensiero in forma di comunicazione linguistica   abbiamo fatto un lungo discorso sul gioco degli scacchi conferenza tenuta davanti ad un pubblico  tema di conversazione tra due o più persone   non cambiare discorso  questo è tutto un altro discorso  Voce verbale discorso   participio passato di discorrere  Sillabazione  di | scór | so  Pronuncia IPA: /di'skorso/  Sinonimi conversazione, chiacchierata, ciancia, ciarla, diceria, pettegolezzo, dialogo, ragionamento, colloquio, abboccamento dissertazione, orazione, conferenza, lezione, concione, allocuzione discussione, dibattito, dibattimento, diatriba, arringa, requisitoria predica, sermone, apologia, panegirico  (grammatica) frase, proposizione, periodo  (linguistica) enunciato  ContrariParole derivateTermini correlati parola monologo dialettica  Alterati  (diminutivo) discorsino, discorsetto, discorsuccio: un rimprovero  (peggiorativo) discorsaccio  (spregiativo) discorsuccio  (accrescitivo) discorsone: un discorso particolarmente lungo, solenne e spesso ad effetto  Proverbi e modi di dire  perdere il filo del discorso: non riuscire a continuare o a concludere una spiegazione, spesso perché interrotti  |