Differenza tra volgo e popolino
:
– volgo: moltitudine di persone che facevano parte del popolo poco colto, ignorante, ignobile
– popolino: dal valore spregiativo di parte meno abbiente e culturalmente meno evoluta del popolo
volgo |
popolino |
Sostantivo
volgo ( citazioni) m inv - (spregiativo) moltitudine di persone che facevano parte del popolo poco colto, ignorante, ignobile
Voce verbale
volgo - prima persona singolare indicativo presente di volgere
Sillabazione
- vól | go
Pronuncia
IPA: /'volgo]/ Etimologia / Derivazione
dal latino vulgus Sinonimi
- popolo, popolino, plebe
- (spregiativo) moltitudine, massa, gente, folla
Contrari
Termini correlati
|
Sostantivo
popolino m(pl.: popolini) - dal valore spregiativo di parte meno abbiente e culturalmente meno evoluta del popolo
- lo strato o l'insieme degli strati di una popolazione socialmente meno progredita, per lo più caratterizzati da una profonda arretratezza culturale e da rozzezza e volgarità intellettuale, da sentimenti gretti ed egoisticamente limitati, da gusti corrivi
- tipo di moneta
Sillabazione
- po | po | lì | no
Pronuncia
IPA: /popo'lino/
Etimologia / Derivazione
Sinonimi
- plebe, proletariato, volgo
|