Qual è la differenza tra Virtuosismo e Maestria?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra virtuosismo e maestria

:
virtuosismo: straordinaria abilità in campo artistico o scientifico
maestria: dimostrazione di grande abilità nell'esecuzione di un'opera d'arte, d'un esercizio sportivo e di qualsiasi tipo di lavoro

virtuosismo

maestria

Sostantivo

virtuosismo m sing (pl.: virtuosismi)

  1. straordinaria abilità in campo artistico o scientifico

Sillabazione

vir | tuo | sì | smo

Pronuncia

IPA: /virtwoˈsizmo/

Etimologia / Derivazione

deriva dalla contrazione di virtuoso e dal suffisso -ismo

Parole derivate

  • virtuosistico

Sostantivo

maestria f inv

  1. dimostrazione di grande abilità nell'esecuzione di un'opera d'arte, d'un esercizio sportivo e di qualsiasi tipo di lavoro
    • Eseguire un brano musicale con maestria
  2. grande capacità nel compiere, effettuare qualcosa

Sillabazione

ma | e | strì | a

Pronuncia

IPA: /maesˈtria/

Etimologia / Derivazione

deriva da maestro

Sinonimi

  • bravura, capacità, abilità, padronanza, esperienza, destrezza, superiorità, eccellenza, perizia, dimestichezza
  • furbizia, astuzia, scaltrezza, accortezza, stratagemma, artificio

.

Contrari

  • incapacità, inesperienza, imperizia