Aggettivo
vestito ( approfondimento) m sing - che ha indosso i vestiti
- (araldica) attributo araldico che si applica a:
-
- uno scudo diviso da quattro linee che congiungono i punti centrali dei quattro lati dello scudo, originando un grande rombo
- persone o membra che portano vesti di smalto da blasonare
-
-
partito: nel 1° d'argento vestito di rosso Sostantivo
vestito ( citazioni) m sing (pl.: vestiti) - (abbigliamento) (tessile) (tecnologia) indumento da indossare
- "Mi passi il vestito grigio, per favore?"
- vestito da sera: per donne e ragazze
Voce verbale
- participio passato maschile singolare di vestire
Sillabazione
- ve | stì | to
Pronuncia
IPA: /ve'stito/ Sinonimi
- coperto, abbigliato, agghindato, ammantato, infagottato, rivestito
- (per estensione) foderato, tappezzato, ricoperto, fasciato, avvolto
- abito, veste, abbigliamento, vestiario, capo, indumento
Contrari
- nudo, svestito, scoperto, spogliato, malvestito
Parole derivate
- benvestito, malvestito, rivestito, semivestito
Varianti
|
Aggettivo
fasciato ( approfondimento) m (pl.: fasciati) - (araldica) un campo coperto da un numero pari di fasce di smalti alternati. Il termine si usa quando le fasce sono 4, 6, 8. Da 10 in più si preferisce il termine burellato
Sillabazione
fa | scià | to
Etimologia / Derivazione
derivato di fascia
Termini correlati
- fascia
- bandato
- palato
- sbarrato
|