Verbo Transitivo
verificare (vai alla coniugazione) - attestare la funzionalità di qualcosa o controllare l'attendibilità di un documento o di un' asserzione
- prima di partire bisogna verificare il livello dell'olio
- occorre verificare la notizia
- si deve verificare la sua testimonianza
- (diritto) (economia) controllare l'attendibilità di un conto
Sillabazione
- ve | ri | fi | cà | re
Pronuncia
IPA: /verifi'kare/ Etimologia / Derivazione
dal latino medievale verificare, composto da verus ossia "vero" e da facĕre ovvero "fare" significa quindi "produrre il vero" Sinonimi
- controllare, provare, testare, appurare, collaudare, riscontrare, constatare, assodare, analizzare, esaminare, accertare, dimostrare
- (nel linguaggio scientifico e filosofico) confermare, convalidare
- accertare, attestare, accadere, avverarsi, realizzarsi, accadere, succedere
- visionare
- (raro) (senso figurato) provvedere
Contrari
- (per estensione) "falsificare"
- ingannare
Parole derivate
- verificarsi, verifica, verificabile, verificatore, verificatrice, verificazione, verificato
Termini correlati
- esaminare, ispezionare, testare, prova, valutazione
|
Verbo Transitivo
accertare - verificare la veridicità di qualcosa, grazie a conferme o giustificazioni
- vi siete accertati dell'identità di quell'individuo?
- (obsoleto) fare centro, colpire nel segno
Sillabazione
- ac | cer | tà | re
Pronuncia
IPA: /at:∫er'tare/
Etimologia / Derivazione
derivato da certo con l'aggiunta del prefisso ad-.
Sinonimi
- controllare, verificare, indagare, investigare, rilevare, provare, appurare, assodare, riscontrare
- garantire, attestare, constatare, certificare, assicurare
Contrari
Parole derivate
Termini correlati
|