Sostantivo
valvola ( approfondimento) f sing (pl.: valvole) - (idraulica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) dispositivo meccanico che blocca o regola il flusso di un fluido
- (elettrotecnica) (elettronica) dispositivo elettronico che mantiene costante la tensione di un'apparecchiatura
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) parte anatomica che impedisce al flusso di un fluido organico (ad esempio il sangue) di andare in senso contrario alla norma
Sillabazione
- vàl | vo | la
Pronuncia
IPA: /'valvola/ Etimologia / Derivazione
dal latino valvŭlae, gusci di baccello Sinonimi
- interruttore, regolatore, stabilizzatore, otturatore, fusibile; organo, dispositivo, meccanismo
- (senso figurato) liberazione, momento liberatorio, sfogo, sollievo, scarico
Contrari
- (senso figurato) peso, tormento, pena
Parole derivate
Termini correlati
|
Sostantivo
sfiatatoio m sing. (pl.: sfiatatoi) - apertura sulla parte dorsale del capo dei cetacei da cui vengono emessi getti di vapore
- dispositivo di cui possono essere muniti serbatoi, tubazioni, macchine e simili che serve a far fuoriuscire all'esterno aria o gas
Sillabazione
- sfia | ta | tó | io
Etimologia / Derivazione
da sfiatare
Sinonimi
- sfiato, sfogo, valvola, apertura, buco, fessura, spiraglio
|