Sostantivo
valenza ( approfondimento) f (pl.: valenze) - connotazione di merito e di apprezzamento
- (fisica) (chimica) capacità di un atomo di combinarsi con un altro mettendo in comune un certo numero di elettroni presenti negli orbitali esterni
Sillabazione
- va | lèn | za
Pronuncia
IPA: /vaˈlɛntsa/ o IPA: /vaˈlentsa/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo valentia cioè "forza, vigore, abilità" che deriva da valere Sinonimi
Parole derivate
- ambivalenza, plusvalenza, valenziale
Termini correlati
|
Sostantivo
essenza ( approfondimento) f sing (pl.: essenze) - (filosofia) ciò per cui una cosa è quello che è; la natura di un ente, ciò che gli appartiene necessariamente, non in modo accidentale.
- (per estensione) (senso figurato) elemento principale; dell'archetipo
- (chimica) (farmacologia) parte estratta di un tutto identificabile. Nella chimica il tutto è costituito da elementi specifici
- (botanica) sinonimo di specie arborea o arbustiva e, per estensione, il legname che da tali specie si ricava
- (raro) (senso figurato) potenziale che può [o meno] essere espresso compiutamente
Sillabazione
- es | sèn | za
Pronuncia
IPA: /es'sɛntsa/
Etimologia / Derivazione
dal latino essentia, derivazione di esse ossia "essere"
Sinonimi
- entità, ente, sostanza, realtà, natura, costituzione, essenzialità
- base, anima, cuore, principio, concetto, contenuto, sintesi, struttura, quid
- (per estensione) fondamento, nucleo, sostanza, caratteristica, peculiarità
- olio, profumo, estratto, elisir
Termini correlati
Parole derivate
- essenziale, essenzialmente, quintessenza
Proverbi e modi di dire
- l'essenza del discorso: la conclusione
|