Qual è la differenza tra Unito e Aderente?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra unito e aderente

:
unito: che è stato messo insieme
aderente: superficie che si trova a stretto contatto con un'altra

unito

aderente

Aggettivo

unito m sing

  1. che è stato messo insieme
  2. di colore o materiale unico
    • pantaloni in tinta unita
  3. sostenuto da spirito di solidarietà
    • quei due fratelli sono molto uniti

Voce verbale

unito

  1. participio passato maschile singolare di unire
    • ha unito i due capi del filo

Sillabazione

u | nì | to

Pronuncia

IPA: //uˈnito/

Sinonimi

  • congiunto, unificato, fuso, mischiato, combinato; incluso, allegato
  • (per estensione) (di ricchezze, forze, ecc.) associato, raccolto, radunato, aggruppato
  • (senso figurato) (di persone) accomunato, legato, aggregato, congiunto
  • (di luogo) collegato, avvicinato
  • (di colore, tinta, ecc.) compatto, uniforme
  • solidale, compartecipe, inseparabile, integrato

Contrari

  • separato, diviso
  • (di colore, tinta, ecc.)disuguale

Aggettivo

aderente m e f sing (pl.: aderenti)

  1. (fisica) (meccanica) (di) superficie che si trova a stretto contatto con un'altra
  2. (tecnologia) (ingegneria) che riguarda il peso del carico che aderisce su una ruota

Sostantivo

aderente m e f sing (pl.: aderenti)

  1. chi aderisce a qualcosa

Voce verbale

aderente

  1. participio presente di aderire

Sillabazione

a | de | rèn | te

Pronuncia

IPA: /adeˈrɛnte/

Etimologia / Derivazione

deriva da aderire

Sinonimi

  • unito, attaccato, connesso, combaciante, contiguo
  • (di abito) attillato, stretto, fasciante
  • (senso figurato) (di articolo, traduzione, interpretazione) pertinente, conforme, rispondente, attinente, fedele
  • seguace, socio, membro, associato, iscritto, affiliato, sostenitore, fautore, partigiano, adepto, accolito
  • iscritto, partecipante

Contrari

  • staccato, distante, disunito
  • (di abito) largo
  • estraneo, oppositore