Qual è la differenza tra Unire e Assemblare?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra unire e assemblare

:
unire: mettere insieme
assemblare: mettere insieme le varie parti precostituite di un manufatto

unire

assemblare

Verbo Transitivo

unire (vai alla coniugazione)

  1. mettere insieme
    • unire le estremità di un filo

Sillabazione

u | nì | re

Pronuncia

IPA: /u'nire/

Etimologia / Derivazione

dal latino unīre, infinito presente attivo di unio, derivazione di unus ossia "uno"

Sinonimi

  • abbinare, accoppiare, accostare, aggregare, attaccare, comporre, collegare, congiungere, unificare, fondere, mescolare, saldare, mischiare, combinare; includere, allegare, connettere, aggiuntare
  • (per estensione) (ricchezze, forze, ecc.) associare, raccogliere, radunare, aggruppare
  • (senso figurato) (persone) accomunare, legare, aggregare
  • (luoghi, punti) collegare, avvicinare, congiungere
  • (qualità, caratteristiche) possedere, raggruppare, sommare

Contrari

  • disunire, separare, dividere

Parole derivate

  • unimento, unirsi, riunire

Verbo

assemblare (vai alla coniugazione)

  1. (tecnologia) (ingegneria) mettere insieme le varie parti precostituite di un manufatto

Sillabazione

as | sem | blà | re

Pronuncia

Etimologia / Derivazione

Dal francese assembler

Sinonimi

  • (mettere insieme i componenti di un manufatto) assiemare (raro)